Saturday, October 24, 2009

Kidney Pain After Sleeping

lngua There is sleeping in us by Marco Ribani


C’è una lingua che dorme in noi. Se ne sta lì addormentata e sorniona in attesa di venire alla luce. Non so se esistono regole e casistiche che regolano il parto. Per questo parlerò soltanto della mia esperienza. Tutto è iniziato con la morte di mia madre.

Il rapporto con lei è stato per me problematico fino alla fine. E ancora adesso esiste un contenzioso affettivo non risolto.

Quasi per caso mi sono però reso conto che quando i ricordi di lei erano segnati da sentimenti negativi, era in italiano che la pensavo. And when it emerged feelings of tenderness and compassion in the dialect that was remembered.

Why? What was it and where did this mysterious alchemy? Language is not only an instrument of terms, rules and phonemes, and also look set filter on the perceived world, as this is also thought so.

opened a gap, this inner language, set aside at the time, because useless and why the symbol of the language of the poor and ignorant, I was forced to acknowledge that in me there are two ways of perceiving and synthesizing the world, that this second denied was a psychological language unknown to me asking me to be born and emerge. My mother aveva quindici anni quando mi ha avuto ed era una bambina non solo fisicamente. Per me e mia sorella è stata sempre una madre bambina, testarda e capricciosa, pateticamente propensa al ricatto affettivo. Ci siamo trovati spesso a esserle padre e madre. Così l’altro giorno questa mia nuova coscienza dialettale mi ha detto: “Però sei testardo anche tu. Se è in dialetto che riesci a parlarle, parla in dialetto” Poi, diabolicamente, dopo una breve pausa ha aggiunto: “ E se non riesci a parlarle come figlio, parlale come padre, visto che di questo hai già fatto esperienza”

Dunque, accettando la richiesta della coscienza dialettale le ho parlato con la voce del padre. Sono caduto nella trappola. Il padre di mia madre, Armando, è la figura mito, largamente condivisa, della nostra famiglia. Per di più pare che io gli somigli maledettamente, non solo fisicamente, ma anche per la visione del mondo, spontaneamente anarchica e disincantata.

Mi trovo a vedere il mondo con lo sguardo del padre di mia madre e a scrivere nella sua lingua. Tutto questo mentre l’altra lingua nazionale con la sua brava coscienza nazionale non ha nessuna intenzione di arretrare e quindi vivo una sorta di feconda schizofrenia. Ma scrivendo con la voce di mio nonno mi è difficile non essere in una certa misura mio nonno. Lui era un uomo diverso da tutti gli altri che ho conosciuto. In particolare per una qualità che ho poi scoperto essere rara: era un uomo capace di tenerezza. Una scombiccherata tenerezza che lo portava a tenere in tasca per tutto il giorno una pasta avvoltolata in un tovagliolo da presentare alla sera sotto forma di poltiglia agli amati nipoti. Una tenerezza che mi aveva iniziato all’avventura tramite i viaggi sulla canna della sua bicicletta. Una tenerezza di sguardi e piccoli gesti. Quindi per me, il dialetto come lingua della Tenerezza.

Mia madre rifiutava il dialetto, parlava un italiano semplice e corretto come le richiedevano le famiglie che l’assumevano come governante a ore.

Mia madre quando perdeva la pazienza, perdeva anche la misura e menava a più non posso.

Mio nonno non ha mai alzato una mano su qualcuno e una volta ha fatto una settimana di galera per aver sputato in faccia ad un ufficiale giudiziario che gli stava sequestrando i mobili di casa.
Mio nonno è stato anche un grande amatore, ha amato molte donne fino a tarda età. Pur essendo nato nell’ottocento era per l’amore libero non perchè senza morale, ma perchè considerava immorale porre regole all’amore. Non aveva un idea del possesso, l’amore era un incontro, un desiderio, che era giusto risolvere in un amplesso consensuale Era anche un grande bevitore. Dai cinquant’anni in poi si può dire che la sua fosse una sbronza permanente. Si pisciava addosso, telling stories without end. Never shrug of voice, never a fight just minutes. Although this was expected, because when he drank he spoke like an open book. Then the wine as an opening, not closing comforting and depressing.
My grandfather was an aristocrat in some way. He who had always lived in the suburbs of the world, despised the poor. We are not poor, he said, because we have the head held high, poverty is not measured by money, but with a bent back and his head lowered. They are poor, he said pointing with his finger all the families around him.

was voluntary in all wars. He went from one prison to another. From Africa to Russia to Germany .. It was never a winner, but a loser. However, by implementing a defeated his plan. Travel. He met the other people not by domineering but by last rung of the ladder. From his stories it is clear that he was able to love and be loved by people who had been assigned as an enemy. He was then able to write their own history, finding crevices of freedom in the great and tragic history of the twentieth century.


And then: tenderness, no violence, anger, love, wine, open, aristocracy, autonomy, disobedience, solidarity.


Then I wondered why my grandfather still enjoys a good reputation in the neighborhood. How come even though no one had ever drunk a "imbariagoz" why even selling things of value for a glass of wine was not a man just "a bagaj", why not while keeping the deadlines, he always work. How come he did not apply to those categories that will corrode the dialect while still allowing jocks "spometi" for without values \u200b\u200b"badanaj" for thieves "leder and mirrors." Did not apply simply because Armando was shown for what it was. His weakness was his strength. He was familiar with those parts which most men deny: its miseries and its nobility.


But a free life is a crime. It is like a free man if he lived in default. O latita or is taken. When his pace slowed because it was old, it was not an "original" but a "crazy" and spent fifteen years in a mental hospital bed, the old ones, a nineteenth-century dormitory, window bars, solitude and scorn in the few words of nurses .,

Now: tenderness, no violence, anger, love, wine, open, aristocracy, autonomy, disobedience, solidarity, poverty, nobility, folly.

So far a first summary inventory of the blocks that lead to dialetto.dal path of experience. Now follow the path of thought.

There is a cluster of words that has accompanied me for a bit 'of time. With me after a reading of the lessons of American Calvin. An important book for anyone in any way and at any level dealing with literature. Yet the lesson on lightness, but enjoyed in all its beauty, has seen rising in me a feeling of protest and rebellion. But leggerzza, as well as the beauty of today is really a category of existence for all.? So certainly not having the means to refute Calvin about his plan I designed with wit and irony of a sort list of words that could be subject to control classes do not really know whether proletarian or simply popular.:

The items in question are:
intuition, innocence, ignorance, innocence, dignity, ostinazione, uguaglianza, differenza, resistenza, rabbia.

Sono parole non inventate, derivano tutte da una concreta esperienza di lavoro di raccolta delle storie di anziani che sono tutti parlanti del dialetto. Quindi che pensano in dialetto e del dialetto hanno le categorie e le priorità.

Un ultimo gruppo di parole deriva invece da sommarie letture sulla poesia dialettale ed in particolare dalla bellissima quanto discutibile introduzione di Fortini alla raccolta di Franco Loi “Stròlegh” e alla prefazione all’antologia di poesia dialettale italiana “Le parole di legno” di Chiesa e Tesio.

Fra le tante motivazioni che conducono al dialetto ho scelto quelle a me più vicine:

Straniamento- Non in mio nome non con la mia lingua. Il dialetto come strumento di opposizione alla lingua nazionale. Contro la lingua del potere, contro la macchina delle progressive e magnifiche virtù del progresso, come semplice reazione alla modernità..

Scarto – Il dialetto come espressione dello scarto fra sè e la realtà. Qualcuno ha parlato della poesia dialettale come espressione di un ritardo culturale. Non nego che in alcune forme peraltro abbastanza diffuse, questo ritardo, spesso esista. Ma sopratutto nel secondo Novecento mi sembra che la definizione di Scarto sia più aderente.



Periferie- Il dialetto come lingua delle periferie del mondo, come appartenenza alle lingue della marginalità. Non per dare voce a chi non ce l’ha che è una formula ambigua a me particolarmente antipatica . Ma semplicemente per essere una voce che chiama altre voci .


Poesia del forse – Per Goethe la poesia dialettale era “poesia spaurita “ una poesia che aveva paura di apparire, una poesia dal complesso d’inferiorità. Mi piacerebbe che si chiamasse in dialetto “poesia del forse” una versione modesta di una più nobile e filosofica “poesia del dubbio” capace di più di quella in lingua di domande bambine ingenue e radicali ma che si pronuncia sottovoce e incerta.


Tragica - La lingua della rabbia della sofferenza e del dolore. Della miseria fisica e morale, dell’ingiustizia. Ma anche qui non con l’occhio dell’ agitatore ma del portatore.

Poesia fragile: una poesia antieroica, stremata dal confronto eppure dignitosa, sempre sull’orlo di una crisi di nervi, ma lucida.

Ricerca – Si scopre il dialetto mentre si cerca la poesia. Qui può divenire una forma d’arte in sè con la messa in campo di un idioma inventato che per segni e per suoni ci corrisponda fino all’intimità.


Fuori strada – Secondo un’efficace definizione di Zanzotto. Una poesia che corre fuori strada. Senza regole e senza codice. Con salti e acrobazie e divertimenti. Con cadute capitomboli e la vita.

Dunque eccomi qua. With a handful of words. Groped to explain to you and explain to me the emergence of this new invisible inner city and its inhabitants.





Me am giving Sa was sent with Mozart but
invezi to Masum St. Tunèin
as in tla my head to music pasa dla cla Fri Speziel
by the nature and e na SINFONI
a cunzert of erch cisa
ed'organ by Me was a strumant to know I'd be a violonzel
with the Vaus based and melodiausa
but cannot invezi in huts with a cam spies Piò struzè
What d 'Totti is par
the parks to poetry or pre ò
the van who headed pins with 'a' olivetti
ma quand ai mett invatta a un foj
im pèran di burdigòn spiattlè


Io dentro mi sento come se fossi Mozàrt
ma invece al massimo sono come Tonino
Nella mia testa passa una musica speciale
che vien dalla natura ed è una sinfonia una rapsodia
un concerto d’archi e d’organo da chiesa
Io se fossi uno strumento sarei un violoncello
con la voce bassa e melodiosa
ma invece canto come un cappone strozzato
Quello che mi dispiace più di tutti
è per la poesia perchè ho un talento
ho i pensieri che vanno a capo come un olivetti
ma quando li metto sopra un foglio
mi sembrano scarafaggi spiaccicati


** ** **


In short cav csa vliv
owe me a soft brisa cunvent cal Giuseppa giost
who knew who sends to the pol dir: tera
is pulling me to the Zà the man from the water I
helps us knew who did and who to Incos gnint
na cai cal Seppa which ones and who died and fam and Goduria
Me in St. ancaura par la liberte egalite the fraternity and St.
anc cunveint that the larger of cremini
to the parks and the inequality is
Me a cantar la mort san san sings viulanza
but St. pr'al spudàcc parquet
pans to me that if the Tott scracessum in tla ghegnna
to recon sti sti mat lackey to sti assuldè
... se solamànt tott ai scaraccessum in tla ghegna...


Insomma cosa volete che vi dica
io non muoio convinto che sia giusto
che al mondo ci sia chi può dire:
questa terra è mia o tira giù le mani dalla mia acqua
che ci sia chi ha tutto e chi non ha niente
che ci sia chi muore di fame e chi di goduria
Io sono ancora per la libertà l’uguaglianza e fratellanza
E sono anche convinto che la maggior parte dei crimini
avviene perchè c’è diseguaglianza.
Io sono contro la morte sono contro la violenza
ma sono per lo sputo perchè io penso
che se tutti gli sputassimo in faccia
a questi ricconi matti a questi lacchè a questi assoldati
...se solamente tutti gli sputassimo in faccia...


** ** **
Va ban an san incion
ma a me am pies pinser a la fen dla vetta
ca san stè comm l’ultum vagan dal treno
quall che a la partanza al fa comm un zaròcc
e anc durant al viaz als divert a dèr fastìdi
on cl’è scomod da steri invatta parchè agl’i à
i tramlòt al ciapa tòtt i cocc e al s’arvolta
Acsè al viaz l’è una lota con poca visuel
ma pò quand a s’ariva in vèssta d’una meta
al la stazion cl’è l’ ultma e al machinesta al frena
alaura aiè cl’atum that is the ultum Vågan
com 'onna saiatta and Spenza and rojja svèrsla
to the train Tott Vågan Vågan par to make the scintelli
and e Forsi par Quast comm pr'una punizian
that spass all'ultum wagons to do the Brise de
privilezi of a mèrciapì urdineri
ACSE and the advances in fairum mez at campaign
Dov without fer Chesa al lozzli and Grell
Tott an viazè here who can at the I maledessen


Okay I'm nobody
but I like to think at the end of life
I was like the last car of the train
that resists like a mule at the start and during
the journey he enjoys annoying
one that is uncomfortable to be there on why the jerks
has taken all the shots and rebels
So the journey is a struggle with poor visibility
but then when you get a view of a goal to
station that 's the last and the driver brakes
then there is that moment that the last car
is like a lightning bolt and pushes and cries and cries
whole wagon train wagon sparks
and it is perhaps for this reason as
punishment that often last wagon
is not given the privilege of a normal sidewalk
thus remain stationary in the countryside where
no attention to the fireflies and crickets
all those who have traveled with him curse







0 comments:

Post a Comment